


L’importanza dell’arte nell’infanzia: perché i bambini dovrebbero dipingere e colorare.
Penny ama disegnare e colorare. A volte anche sui muri di casa, sul divano o sul letto, ma questa è un’altra storia.
I bambini amano mettere colore alle cose, pasticciare, creare. E bisogna incoraggiare quest’arte infantile perché ha tanti benefici.
Quando disegnano, inventano le forme, scelgono i colori, i bambini si esprimono e affermano la loro personalità.
Non cercano consenso, non sono condizionati dal gusto, sono liberi.
A Penny piacciono moltissimo gli acquerelli, in particolare quelli con colori neon e brillanti, tipo questi.
Disegnare aiuta la capacità motorie
Disegnare e colorare ancora prima di essere delle attività artistiche, sono delle attività motorie.
Una delle prime conquiste per un bambino è tenere una matita o un colore in mano, saperlo gestire. A noi sembra un’ovvietà ma per loro nulla è ovvio, è tutto una prima volta.
Si tratta di un gesto che impiega capacità intellettive e motorie simultaneamente, che permette di portare alle dita un’idea e rappresentarla come pensata (o almeno questo è l’obiettivo).
Disegnare è un ottimo esercizio e faciliterà anche la prima esperienza di scrittura.
L’arte per monitorare lo sviluppo dei bambini
Ogni bambino è una storia a se. Ha un percorso di sviluppo e di crescita differente e un momento per tutto.
Il disegno può fornire ai genitori elementi utili per monitorare lo sviluppo dei proprio bambini, per valutare i progressi fatti e le tempistiche.
Aiuta la fiducia in sè stessi
Disegnare e colorare alimenta la fiducia del bambino attraverso la consapevolezza di riuscire in qualcosa, nel creare. L’arte alimenta l’autostima.
Ogni piccolo traguardo artistico è una piccola medaglia al petto dei bambini ed è importante per accrescere la loro fiducia in sé stessi.
Esprimere le proprie emozioni
Dipingere e colorare aiuta il bambino a gestire le proprie emozioni e lo rilassa. A volte lo faccio anche io senza pensarci troppo e i pensieri trovano il proprio posto in modo naturale.
Questo meccanismo funziona anche per i bambini, che attraverso la pittura sfogano lo stress accumulato. Una giornata cattiva può capitare anche ad un bambino ed è importante che abbia uno strumento per gestire le emozioni.
Da bambino creativo ad adulto creativo
I bambini dovrebbero dipingere perché l’arte in qualsiasi forma è un ottimo impiego di tempo. Un disegno su un foglio è una forma primordiale di arte e avvicinare un bambino a quest’attività è un primo passo per favorire lo sviluppo di un adulto creativo. La passione per l’arte è un dono per la vita.
Le persone che sono avvicinate all’arte da bambini sono più propensi a costruire una solida passione per l’arte nel corso della propria vita.
Post correlati
Ejoznj
oral viagra 150mg – sildenafil india sildenafil without a doctor’s prescription